Funzionalità di Civico
Funzionalità di Civico
Questa sezione, sempre aggiornata, vuole dare una risposta ai problemi più comuni riguardanti l'utilizzo di Civico. Ti suggeriamo comunque di consultare sempre la documentazione online, che è molto semplice ed esauriente.
Non riesco a effettuare il login con le credenziali in mio possesso
Come prima verifica è necessario prestare attenzione alla differenza tra caratteri maiuscoli e minuscoli e all'inserimento accidentale di spazi vuoti.
Inoltre, in caso di copia e incolla dal client di posta alla finestra di login è possibile che vengano incollati caratteri spuri; in ogni caso bisogna assicurarsi di far utilizzo di uno dei browser supportati: Firefox, Google Chrome e derivati, Safari).
E' possibile infine richiedere il reset della password cliccando sull'apposito link nella schermata di login.
Il programma a volte è rallentato
Civico è una applicazione web e, come tale, le sue performance dipendono da numerosi fattori, come la velocità o la congestione della tua linea internet: si tratta di inconvenienti passeggeri su cui non possiamo intervenire e che, in ogni caso, si risolvono da soli.
Le operazioni di elaborazione o di visualizzazione, comunque, dipendono anche dalla complessità dei dati inseriti: ad esempio un condominio formato da molte unità immobiliari o con un piano dei conti particolarmente articolato può comportare rallentamenti durante operazioni come l'elaborazione dei bilanci o la visualizzazione delle movimentazioni.
Si tratta di disagi fisioligici, nonostante lavoriamo costantemente per l'ottimizzazione del programma: puoi comunque migliorare la situazione accedendo al pannello di controllo e diminuendo il numero massimo di risultati negli elenchi.
Questo ti permetterà di snellire le operazioni che richiedono la visualizzazione di grandi quantità di dati, come l'elenco delle schede dei movimenti o delle unità immobiliari.
Il saldo visualizzato nel bilancio consuntivo è differente da quello visualizzato nel rendiconto o nella situazione finanziaria
Questo solitamente accade se il piano dei conti è stato impostato in maniera incompleta o non corretta.
Ti suggeriamo di fare le seguenti verifiche:
- I valori millesimali delle diverse unità sono stati inseriti correttamente?
- Esistono dei movimenti di spesa non ripartiti?
- I consumi dei contatori (se presenti) sono stati inseriti correttamente?
- Le date di competenza dei mastri corrispondono a quelle della gestione contabile? Questo non è necessariamente vero, nel caso in cui, ad esempio, le date della gestione siano state modificate in un momento successivo alla sua creazione.
Mi è necessaria una determinata funzione. E' possibile inserirla?
Civico è un'applicazione pensata per la prassi contabile comune dell'amministratore condominiale: non è tecnicamente possibile, quindi, implementare personalizzazioni ad hoc.
Tuttavia siamo felici di ricevere suggerimenti dai nostri utenti: inseriremo le funzioni più interessanti nei programmi di sviluppo futuro, dando la priorità a quelle più richieste o comunque di utilità generale!